User Tools

Site Tools


scuole:start

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
scuole:start [2024-09-06 11:34] potscuole:start [2024-09-06 11:46] (current) pot
Line 1: Line 1:
 ====== Progetto scuole della FIGG ====== ====== Progetto scuole della FIGG ======
  
-Il consiglio FIGG insediatosi nel 2021 intende portare avanti un progetto per la diffusione del go nelle scuole, idealmente dalle elementari alle superiori, idealmente a partire dall'anno scolastico 2021/22, idealmente di durata illimitata.  Lo scopo coincide con le finalità statutarie della FIGG, che consistono nella diffusione della cultura del gioco del go..+Il consiglio FIGG insediatosi nel 2021 intende portare avanti un progetto per la diffusione del go nelle scuole, idealmente dalle elementari alle superiori, idealmente a partire dall'anno scolastico 2021/22, idealmente di durata illimitata.  Lo scopo coincide con le finalità statutarie della FIGG, che consistono nella diffusione della cultura del gioco del go.
  
 Nel corso degli anni passati diversi volontari, a diversi livelli, hanno sorretto iniziative scolastiche e non che vanno dal coinvolgimento degli insegnanti all'insegnamento delle tecniche di gioco di base a tenere corsi regolari durante tutto l'anno. Per rendere sostenibile l'attività dei volontari, specie i più giovani, è opportuno offrire un rimborso spese forfettario di qualche tipo. Una possibilità è che la FIGG fornisca loro gratuitamente del materiale. I volontari potrebbero quindi distribuirlo nelle scuole agli alunni a offerta (in pratica suggerendo l'importo dell'offerta) o fornirlo come materiale di un corso che le scuole paghino loro. Nel corso degli anni passati diversi volontari, a diversi livelli, hanno sorretto iniziative scolastiche e non che vanno dal coinvolgimento degli insegnanti all'insegnamento delle tecniche di gioco di base a tenere corsi regolari durante tutto l'anno. Per rendere sostenibile l'attività dei volontari, specie i più giovani, è opportuno offrire un rimborso spese forfettario di qualche tipo. Una possibilità è che la FIGG fornisca loro gratuitamente del materiale. I volontari potrebbero quindi distribuirlo nelle scuole agli alunni a offerta (in pratica suggerendo l'importo dell'offerta) o fornirlo come materiale di un corso che le scuole paghino loro.
scuole/start.1725622487.txt.gz · Last modified: 2024-09-06 11:34 by pot